|
NormaScuola SupeR SearcH!
|
Il pedagogista Sugata Mitra affronta uno dei principali problemi della scuola – gli insegnanti e le scuole migliori non si trovano dove ce ne è più bisogno.
In una serie di esperimenti sul campo da New Delhi al Sudafrica all'Italia, ha dato ai bambini l'accesso al web in autogestione ed ha osservato risultati che potrebbero rivoluzionare […]
Scarica il Rapporto Ufficiale OCSE – TALIS (Versione integrale in lingua italiana.)
[Sintesi del documento] Le ricerche condotte dallOCSE – PISA sono note a tutti. I risultati di tali indagini sugli apprendimenti hanno spesso come effetto una grande diffusione e il successivo alternarsi di punti di vista, di prese di posizione, di proposte e […]
Sugata Mitra shows how kids teach themselves – (Sugata Mitra mostra come i bambini 'insegnano' a sé stessi.) – Documentario in lingua inglese (sottotitolato in italiano) sulle ultime scoperte sull'apprendimento dei bambini. Il Prof. Sugata Mitra espone, durante un seminario tenutosi al TED, i risultati della sperimentazione pluriennale più nota come “Hole in The […]
Uno sguardo sull’istruzione: indicatori OCSE.
Nell’area OCSE, i governi stanno cercando di rendere più efficace il sistema di istruzione e al contempo di accedere a risorse supplementari che permettano di rispondere alla domanda crescente in materia.
L’edizione 2010 della pubblicazione intitolata Education at a Glance: OECD Indicators offre ai vari Paesi l’occasione di riflettere sulla loro […]
Coloni modenesi a Capitan Pastene nel 1910: la Famiglia Castagna.
Katy ci racconta la sua avventura che l’ha portata da una Laurea conseguita all’Accademia di Belle Arti ad insegnare in una scuola italiana in Cile.
Quale e’ il tuo background accademico e professionale?
Mi sono laureata all’Accademia delle Belle Arti, poi ho lavorato diversi anni in scuole […]
Sempre caro mi fu…
Prof. Piero Caluori – Firenze
In Firenze, Istituto d' Istruzione Superiore (?), 06 novembre 2009, consiglio di classe di una Vª che dovrà sostenere a fine anno l’esame di maturità.
Il preside ingiunge al professore d' italiano, di anni 62 e con decenni d' insegnamento, di non trattare Leopardi e le sue […]
Oggi alle 12.49
ricevo e condivido la seguente email di Mila Spicola 02 ottobre alle ore 23.02
Ieri, il Collegio dei Docenti della mia scuola, il Liceo Sociopsicopedagogico “Danilo Dolci” di Palermo, ha deciso di respingere in blocco l’approvazione dei numerosi progetti che, come ogni anno, sono stati presentati per realizzare attività aggiuntive di insegnamento in orario […]
|
.TSADS
TSADS Here!
Tired of nonsenseads? Increase Your Web Visibility Here!
|
|
Commenti Correnti!