|
NormaScuola SupeR SearcH!
|
Scuola Italiana
Nuovo anno scolastico e va peggio di prima. Di nuovo aule sporche e insicure, aule ancora più affollate, tagli di bilancio che continuano ad infierire e che rendono difficile il sereno svolgimento delle attività scolastiche.
L'Italia investe poco sull'istruzione, è una constatazione confermata da tutte le rilevazioni statistiche. Il […]
Sabrina Ceraso è dovuta partire dalla Calabria per mancanza di lavoro ed ha avuto l'opportunità di insegnare italiano in Germania dove ha anche imparato molto sugli emigranti di prima, seconda e terza generazione.
Ecco la sua storia.
Il telefono squillò a lungo, ero in un'altra stanza avevo appena finito di chiacchierare con mia sorella, nella mia testa pensai […]
Scarica il Rapporto Ufficiale OCSE – TALIS (Versione integrale in lingua italiana.)
[Sintesi del documento] Le ricerche condotte dallOCSE – PISA sono note a tutti. I risultati di tali indagini sugli apprendimenti hanno spesso come effetto una grande diffusione e il successivo alternarsi di punti di vista, di prese di posizione, di proposte e […]
Continuando a rappresentare la scuola dal 'suo' punto di vista il ministro Gelmini rischia di diventare una 'opinionista' – è il commento del segretario della Uil Scuola, Massimo Di Menna alle affermazioni del ministro dell'istruzione ospite ieri nella trasmissione 'che tempo che fa'.
La scuola è un settore complesso, con molte professionalità, una dimensione nazionale e […]
Per ottenere giustizia rispetto al taglio ad un sostegno scolastico dovuto, si possono intraprendere alcune azioni:
1) diffidare per iscritto l'amministrazione dal proseguire nella violazione del diritto (scarica il modello diffida)
2) qualora non funzioni la 1), adire al Tribunale amministrativo regionale (TAR) con l'accorgimento di far allegare dal vostro avvocato tutta la documentazione relativa al […]
Burnout degli Insegnanti
Continuano a pervenire conferme sul Disagio Mentale Professionale degli insegnanti. A far precipitare la situazione è anche la composizione multietnica degli studenti. L’unica via di fuga dalla scuola è rappresentata – per coloro che hanno una sufficiente anzianità di servizio – dal riconoscimento medico della situazione di disagio mentale attraverso l’accertamento nei […]
Di Jacopo Fo
Gentile Gelmini,
Le scrivo per porle un problema di fondo della scuola italiana. Quello dell’insegnamento.
Rinuncio qui ad affrontare altre questione cocenti che riguardano i lavoratori della scuola, le risorse, le modalità dei concorsi eccetera. Argomenti sui quali non ci troveremmo d’accordo.
Vorrei invece parlarle di quello che si insegna perché sono convinto che pur essendo […]
|
.TSADS
TSADS Here!
Tired of nonsenseads? Increase Your Web Visibility Here!
|
|
Commenti Correnti!