|
NormaScuola SupeR SearcH!
|
Il fatto – (Fonte: Cittadinanzattiva) – Il 29 settembre la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge per la ripartizione annuale della quota dell'otto per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche. Il testo approvato, e trasmesso al Senato per l'approvazione definitiva, contiene un ordine del giorno che impegna il Governo a modificare […]
E più forte ti scriverò…
Di Adriana Bizzarri.
Oltre alle consuete domande che le vengono sottoposte normalmente e non avendo la possibilità di rivolgergliele direttamente, le vorremmo sottoporre alcune questioni estremamente concrete ma ancora irrisolte.
Aule sovraffollate sì, aule sovraffollate no?Lo scorso 4ottobre ha dichiarato che il fenomeno delle classi sovraffollate sarebbe di modeste dimensioni in quanto […]
ByeBye Gelmini
Dal 30 Settembre al 2 Ottobre Roma sarà invasa da un esercito molto particolare, quello degli studenti UniOn. La nuova associazione studentesca sarà infatti presentata ufficialmente in una 2 giorni che comprenderà una variegata serie di incontri attraverso i quali sarà possibile conoscere l’associazione, apprenderne l’ identità culturale e le battaglie che essa intende […]
Mary, rispondi, ti prego!!!
Ecco le 10 domande che l’Assemblea delle scuole milanesi rivolge al ministro dell’Istruzione:
1. Lei sa che i tagli alle elementari hanno cancellato qualsiasi possibilità di realizzare il vero tempo pieno, fatto di tempi distesi e di compresenze, di lavoro in piccoli gruppi, di progetti, di uscite e laboratori per favorire l’apprendimento […]
Di Lucio Garofalo
Negli ultimi 16 anni i ministri che si sono avvicendati alla guida del dicastero della Pubblica Istruzione, hanno provveduto solo a varare la propria riforma per lasciare un segno, inevitabilmente infausto, nella storia. L'istruzione è ormai una cavia istituzionale, esposta agli azzardati e scellerati esperimenti riformistici che si sono rivelati semplicemente devastanti. […]
Punti di Vista…
Scrive Gelmini su una lettera alla Stampa (28/5): Per la prima volta da molti decenni è stata messa a punto una riforma delle superiori ampiamente condivisa e in linea con le esigenze della cultura e della società dei nostri tempi (…). La scuola e l'università devono tornare ad una visione rigorosa e […]
di Adele Dentice
Lo snaturamento del carattere pubblico della scuola e dell’Università non passa solo attraverso l’assunzione di modelli organizzativi e dal coinvolgimento dei privati nelle scelte strategiche; la logica della privatizzazione attraversa tutto ciò che riguarda il “diritto allo studio” (sostegno dei meritevoli privi di mezzi art.34 della Costituzione).
La negazione del diritto […]
|
.TSADS
TSADS Here!
Tired of nonsenseads? Increase Your Web Visibility Here!
|
|
Commenti Correnti!