|
NormaScuola SupeR SearcH!
|
Scuola Italiana
Nuovo anno scolastico e va peggio di prima. Di nuovo aule sporche e insicure, aule ancora più affollate, tagli di bilancio che continuano ad infierire e che rendono difficile il sereno svolgimento delle attività scolastiche.
L'Italia investe poco sull'istruzione, è una constatazione confermata da tutte le rilevazioni statistiche. Il […]
La mail di una ragazza, ex alunna di un corso serale presso l'Istituto Notarangelo di Foggia. Ci uniamo a voi della Cgil, sperando che il vostro grido sia più forte. Il prossimo 8 ottobre a Roma manifestazione nazionale della Cgil
Colpire i più deboli. E' stato ed è il tratto distintivo della politica del Governo Berlusconi: […]
L'organizzazione per la cooperazione e sviluppo economico (OECD) ha creato la classifica riguardante prestazione degli studenti nelle varie nazioni appartenenti alla stessa.
Questa classifica evidenzia il livello raggiunto da studenti di 15 anni nelle aree di lettura, matematica e materie scientifiche.
L'importanza della classifica sta nel fatto che dimostra la qualità o meno del sistema scolastico e […]
Il pedagogista Sugata Mitra affronta uno dei principali problemi della scuola – gli insegnanti e le scuole migliori non si trovano dove ce ne è più bisogno.
In una serie di esperimenti sul campo da New Delhi al Sudafrica all'Italia, ha dato ai bambini l'accesso al web in autogestione ed ha osservato risultati che potrebbero rivoluzionare […]
England by the Pound
Lavorando come Foreign Language Assistant in una scuola nel Regno Unito vi sarà richiesto di aiutare l’insegnante di Italiano durante le lezioni o insegnare a piccoli gruppi di studenti per conto vostro.
L’obiettivo del ruolo è quello di migliorare la capacità degli studenti della comunicazione in italiano e cercare di rendere le […]
Sei precario e laureato? Diventerai emigrante! Cùntent?
Ieri ho assistito a una strepitosa puntata di Exit. La Ministr..za Meloni, alla domanda su come avesse votato sulla proposta di togliere 20 milioni ai rimborsi elettorali, che ammontano a circa 1 miliardo, per sovvenzionare borse di studio, ha risposto che ha votato NO perché era tutta demagogia e […]
Uno sguardo sull’istruzione: indicatori OCSE.
Nell’area OCSE, i governi stanno cercando di rendere più efficace il sistema di istruzione e al contempo di accedere a risorse supplementari che permettano di rispondere alla domanda crescente in materia.
L’edizione 2010 della pubblicazione intitolata Education at a Glance: OECD Indicators offre ai vari Paesi l’occasione di riflettere sulla loro […]
|
.TSADS
TSADS Here!
Tired of nonsenseads? Increase Your Web Visibility Here!
|
|
Commenti Correnti!