Sabato 02 Luglio 2022 – News in tempo reale da ANIEF – Scuola, università, ricerca e politica scolastica. Tutte le informazioni che servono per mantenersi costantemente aggiornati: rassegne stampa in diretta dalle fonti originali.
01/07/2022 |
Supplenti 30 giugno: scaduti 180 mila contratti di docenti, educatori, Ata |
Il sindacato ricorda come sia necessario ricorrere per recuperare fino a una mensilità di stipendio per le ferie non godute durante l’anno come ha recentemente ribadito la Cassazione e per le mensilità estive su posto vacante e disponibile, senza titolare, al netto dell’assegno NASPI che può essere richiesto in questi giorni attraverso lo sportello Cedan di patronato. |
01/07/2022 |
FINE ANNO SCOLASTICO – Da oggi 200 mila docenti e Ata disoccupati, per loro niente bonus 200 euro e altre indennità: per Anief è inaccettabile, partono i ricorsi al giudice |
Da oggi la scuola deve fare a meno di oltre 150 mila docenti precari. Più alcune decine di migliaia di Ata. Almeno altri 80mila, circa, avevano terminato l’incarico con la fine delle lezioni, come i lavoratori cosiddetti Covid. In tutto, si tratta di non meno di 250 mila supplenti che lo Stato ha deciso di licenziare, anche se nella maggior parte di casi si tratta di lavoratori che hanno sottoscritto contratti su cattedre e posti senza titolare, quindi del tutto liberi. Il loro “benservito” non è casuale, ma funzionale al risparmio dei soldi pubblici e a discapito del servizio scolastico: privandosi del loro apporto, l’amministrazione scolastica ha benefici non indifferenti.
Il sindacato Anief continua a ritenere tutto questo inaccettabile: “Il risparmio dello Stato non può essere realizzato sulle spalle dei lavoratori della scuola – dice Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief -. Se si lavora su un posto libero, va assolutamente inserito nell’organico di diritto e non in quello di fatto. Quindi, le mensilità di luglio e agosto non possono essere sottratte dal periodo di supplenza. Anche perché la scuola non chiude di certo nei periodi estivi e le professionalità vanno mantenute per i rendiconti di fine anno scolastico e la progettazione del nuovo. Le ferie, inoltre, non possono essere sottratte, ma vanno monetizzate. Come il Trattamento di fine rapporto, l’accantonamento retributivo con funzione previdenziale liquidato dall’INPS al personale a tempo determinato, va liquidato per le vie brevi”.
Pacifico sostiene che “ha anche dell’incredibile la decisione di non assegnare a nessuno di questi lavoratori il bonus da 200 euro, il contributo una tantum previsto dal Decreto Aiuti (DL 50/2022) per far fronte all’aumento dell’inflazione, che ad oggi, invece, viene incredibilmente negato tutti coloro che non hanno uno stipendio a luglio: chi, però, più di un precario della scuola, che percepisce già gli stipendi più bassi della PA, ha diritto a questo indennizzo introdotto dal Governo Draghi? In attesa di ricevere risposte dal legislatore – conclude Pacifico – la via del ricorso è l’unica percorribile”.
Per ricevere informazioni dettagliate sulla Naspi è possibile chiedere una consulenza a Cedan. Mentre per rivendicare, a ragione, il compenso delle ferie non godute e per il recupero delle mensilità estive, si può chiedere fare richiesta di una consulenza ai sindacalisti Anief. Lo stesso dicasi per il bonus da 200 euro negati al personale precario della scuola non in servizio nel mese di luglio 2022.
PER APPROFONDIMENTI:
Stipendi, Anief attiva il calcolatore rapido per verificare le differenze retributive spettanti
Supplenti, le ferie non godute vanno pagate: lo dice il Tribunale di Como
Pagare ai supplenti i giorni di ferie non utilizzati, il giudice ordinario di Parma non transige
Rinnovo contratto, il 28 giugno convocati i sindacati: per Anief servono risposte immediate
Riforma reclutamento e formazione, il Mef concede pochi soldi: per Anief non può finire così
Riforma PNRR, cambia il testo su formazione e reclutamento
SCUOLA – Riforma Pnrr, tutte le novità approvate: l’analisi e le critiche dell’Anief
|
01/07/2022 |
Anief su Orizzonte Scuola – Riforma reclutamento e formazione docenti in GU, per il sindacato contiene diverse parti incostituzionali: la politica italiana si conferma inconcludente e lontana dall’UE |
01/07/2022 |
Anief su Orizzonte Scuola – Pacifico: “La Legge 79/22 premia solo pochi docenti formati e abbandona decine di migliaia di precari” |
01/07/2022 |
Anief su Orizzonte Scuola – Obbligo vaccinale a settembre, potrebbe non essere più previsto per docenti e Ata secondo il parere di Locatelli |
01/07/2022 |
Migliora le tue competenze con il corso: “Corso Public Speaking online” proposto da Eurosofia in collaborazione con UniDformazione |
I corsi online sono un’ottima occasione per formarsi in autonomia e senza orari imposti, solo nei momenti liberi, la notte o persino sotto l’ombrellone. Approfitta del periodo estivo per reinventarti o dare nuovo slancio alla tua attività lavorativa. La tua crescita professionale è una nostra priorità. Innovazione, competenza e specificità. Il tuo tempo è prezioso. Servono corsi pratici e di qualità. Trasforma la tua passione per i social in un’occasione di crescita professionale. Eurosofia implementa costantemente la sua rete di partnership per garantire qualità e percorsi e rivolti a giovani, studenti, personale scolastico e professionisti di ogni settore. Ampia scelta, altissimo valore formativo per docenti e altri professionisti. Investi sulla formazione. “Corso Public Speaking online” DESCRIZIONE DEL CORSO: L’ars oratoria è conosciuta da millenni e già nei tempi antichi era risaputo che il modo di comunicare i contenuti è una parte fondamentale di un buon discorso. Nel nostro attuale momento storico è diventato fondamentale usare competenze specifiche relative ai nuovi mezzi di comunicazione. L’obiettivo del corso è fornire tecniche semplici e intuitive per trasmettere on line i propri contenuti in maniera efficace sia in diretta sia in webinar registrati. Lo scopo ultimo per il corsista è avere le competenze per catturare l’attenzione di chi fruirà degli speech ottenendo un alto livello di apprendimento e un elevato gradimento. Il corso è rivolto a docenti, aspiranti docenti, professionisti e formatori che operano nell’ambito dell’istruzione e intendono acquisire competenze approfondite di pratica didattica online che attualmente rappresenta una soluzione concreta ed in fase di incremento. OBIETTIVI DEL CORSO: Con il corso di Public Speaking online è possibile imparare come progettare, realizzare, valorizzare e rendere efficace e professionale ogni presentazione online dal vivo e non solo. Si potrà imparare come presentarsi, come presentare meglio le proprie idee, trasformando ogni evento online in un momento memorabile, che lascia il segno positivo in ogni partecipante. Consulta la scheda tecnica per scoprire obiettivi e programma del corso Chi non si forma si ferma! “Ora” è il momento giusto per modificare il tuo futuro. Acquisisci competenze pratiche e immediatamente spendibili per la tua professione PER ISCRIVERTI AL PERCORSO FORMATIVO CLICCA QUI Entro 48 ore lavorative dall’iscrizione, riceverete una mail di conferma con le indicazioni per accedere in piattaforma I nostri corsi in convenzione con UniDformazione sono afferenti alle seguenti aree tematiche:
Per consultare l’intera proposta formativa CLICCA QUI Acquisisci competenze altamente specifiche per reinventarti o migliorare i tuoi standard lavorativi. Approfondisci delle tematiche spendibili per diverse professioni, arricchisci il bagaglio esperienziale Siamo sempre alla ricerca di percorsi mirati e di altissima qualità, cerchiamo di offrire ai nostri utenti tanti percorsi di crescita professionale che possano rendere competitivo il curriculum per differenti attività. Per maggiori informazioni: Telefono: 091.7098311/357 Cellulare e whatsapp: 392 88 25 358 335 87 94 157 335 87 91 130 393 88 77 413 348 43 30 291 Scrivi a: segreteria@eurosofia.it; o visita il sito: www.eurosofia.it #uniDformazione #eurosofia #seo #icomunicazioneassertiva #leadership #problemsolving #influencer #atteggiamentovincente #dirigenti #INSTAGRAMMARKETING #pubblicspeaking
|
01/07/2022 |
Anief su Orizzonte Scuola – Concorsi secondaria con domande errate, dopo il sindacato pure il Tar vuole vederci chiaro |
01/07/2022 |
Anief su Il Secolo XIX – Il sindacato pronto a lanciare ricorsi contro legge su formazione incostituzionale |
01/07/2022 |
Do you speak english? Certifica le tue competenze linguistiche. Consegui il B2 con il British Institutes |
Approfitta del periodo estivo per approfondire le tue competenze linguistiche. Il titolo è spendibile per punteggio concorsi pubblici, graduatorie, credito formativo scolastico e universitario. I corsi online di lingua inglese sono concepiti per essere interattivi e consentono a tutti di raggiungere i propri obiettivi linguistici in modo rapido e flessibile. La conoscenza fluente della lingua inglese, scritta e parlata è fondamentale in ogni ambito professionale e rappresenta la lingua ufficiale dell’economia mondiale. Inoltre affinché le proprie abilità siano spendibili è necessario che siano riconosciute e valutate ufficialmente.
B2 La certificazione B2 di lingua inglese è rilasciata dal british institutes, ente accreditato miur. al superamento dell’esame finale online viene rilasciato l’attestato di certificazione linguistica spendibile per il punteggio in concorsi pubblici, graduatorie, come credito formativo scolastico e universitario. Corso in convenzione con Unidformazione professional Il corso d’inglese livello B2 proposto è programmato per studiare in modo autonomo online con la possibilità di svolgere numerosi esercizi in modo da perfezionare ed approfondire la lingua nel livello B2. È rivolto a tutti coloro che hanno un livello d’inglese consolidato, che desiderano migliorare la loro conoscenza e revisionare aspetti più complicati della lingua.
Corso online di preparazione + certificazione B2 British insitutes
N.B.: Chi desidera solo acquisire competenze di lingua inglese può scegliere solo il corso online per il quale non si ha diritto ad un’attribuzione di punteggio
LE PROSSIME DATE DELLE SESSIONI DI ESAME CON DISPONIBILITÀ DI POSTI: Date esami da remoto 16/09/2022 – ONLINE 14/10/2022 – ONLINE 11/11/2022 – ONLINE 20/12/2022 – ONLINE 27/01/2023 – ONLINE 24/02/2023 – ONLINE 24/03/2023 – ONLINE 28/04/2023 – ONLINE 19/05/2023 – ONLINE 16/06/2023 – ONLINE
Date esami in sede a Milano 23/09/2022 – Milano 21/10/2022 – Milano 25/11/2022 – Milano 16/12/2022 – Milano 20/01/2023 – Milano 17/02/2023 – Milano 17/03/2023 – Milano 21/04/2023 – Milano 26/05/2023 – Milano 30/06/2023 – Milano
PRECISIAMO CHE LE PRENOTAZIONI ALLE SESSIONI DI ESAME DEVONO PERVENIRE ENTRO 15 GIORNI LAVORATIVI PRIMA DELLA DATA SCELTA. LE DATE SONO SOGGETTE A DISPONIBILITÀ DI POSTI.
Le sessioni sono generalmente al mattino a partire dalle 8.45. I partecipanti vengono invitati secondo una scaletta comunicata circa una settimana prima della data scelta.
L’ESITO DELLA PROVA VIENE COMUNICATO ENTRO 30 GIORNI. È un documento valido per le graduatorie, concorsi e corsi di laurea. Il certificato invece verrà emesso in 2 mesi.
Eurosofia: formazione, creatività e passione Iscriviti al nostro Canale di You Tube per vedere i nostri webinar formativi gratuiti. SCARICA IL CATALOGO DELL’OFFERTA FORMATIVA 2021/2022 Telefono: 091.7098311/357 Cellulare e whatsapp:
Scrivi a: segreteria@eurosofia.it o visita il sito: www.eurosofia.it Segui la nostra pagina Facebook o iscriviti alla nostra newsletter per ricevere in anteprima informazioni sul mondo della scuola e sulle nostre offerte. #eurosofia #corsidaggiornamento #INGLESE #aggiornamentoprofessionale #scuola CERTIFICAZIONIDINGLESE #C1INGLESE #C2INGLESE #B2INGLESE
|
01/07/2022 |
Anief su Pmi – Concorso Straordinario bis: calendario prove orali |
Commenti Correnti!