|
NormaScuola SupeR SearcH!
|
[Preambolo] – Il giorno 17 giugno 2010 circa 585.000 candidati all'esame di Stato previsto al termine del primo ciclo di istruzione hanno affrontato la Prova nazionale, prevista dalla legge 25/10/2007 n. 176, che anche per l'a.s. 2009-2010 prevedeva una sezione di Italiano e una di Matematica.
Le operazioni necessarie a garantire lo svolgimento della Prova nazionale […]
La lettera è di una precaria temporanea che non se la sente di esporsi. credo meriti una riflessione.
Alla redazione di TerritorioScuola InterAzioni.
“Ore 9,00 del giorno lunedì 3 maggio 2010”. I bambini in classe sono tutti presenti, e la mia collega di italiano decide di somministrare una prova propedeutica allo svolgimento dei test INVALSI relativi alla […]
La Scuola Impiccata
Il 5 luglio 2009 scrivevamo un post, in cui si denunciava il vero scopo dell’INVALSI, tenuto ben nascosto dietro la scusa della valutazione nazionale dello Studente. Avevamo ragione: la valutazione dello studente era una bufala, una scusa, praticamente un cavallo di troia; all’interno del cavallo si sono tenute nascoste le vere armi […]
di Girolamo De Michele
Il fatto: martedì 17 giugno sono stati presentati i risultati di due ricerche, TALIS 2008 e Economics Survey of Italy. Con un curioso intermezzo (vedi qui): ai presenti è stata prima distribuita, e poi ritirata una cartelletta contenente le sintesi e degli abbozzi di traduzione delle ricerche. Un comunicato del Ministero, e […]
|
.TSADS
TSADS Here!
Tired of nonsenseads? Increase Your Web Visibility Here!
|
|
Commenti Correnti!